Napoli è una città speciale per apprendere l’italiano perche offre la possibilità di entrare in contatto con una cultura antica ancora viva e nitida a cui si aggiunge una sperimentazione artistica e culturale contemporanea unica in Italia.
A tale ricchezza culturale corrisponde l’impareggiabile bellezza naturale del golfo che si estende alle falde del più seducente vulcano attivo della terra, l’architettura intricata dei vicoli pulsanti di colori, suoni e profumi, il mistero di un sottosuolo poroso di cavità e cunicoli formatosi attraverso secoli di scavi e stratificazioni edilizie.
A Napoli non solo si possono visitare importanti siti archeologici, musei e catacombe ma anche scoprire la vitalità notturna del centro storico pieno di locali e brulicante di giovani, assaggiare le specialità gastronomiche e partecipare alle numerose iniziative culturali che vengono promosse.
Napoli rappresenta inoltre una delle più economiche città italiane.
Accanto ai corsi organizziamo itinerari guidati attraverso musei, chiese, scavi e passaggi sotterranei della città di Napoli.
I costi delle visite guidate sono compresi nei prezzi dei corsi.
Corsi e modalità
Scuola
E’ situata al centro della città vicina ai principali mezzi di trasporto: stazionamento degli autobus, metropolitana, stazione Circumvesuviana, tram, stazione taxi e stazione ferroviaria centrale.
Le classi sono ampie e luminose con una bella vista sulle due torri cilindriche di Porta Nolana, rispettivamente la torre della Fede e la torre della Speranza, è questa una delle sette antiche porte di accesso alla città risalenti al XV secolo.
Varcando Porta Nolana siamo già su Spaccanapoli, la vecchia strada che divide la città antica in due e che attraversa tutto il centro storico, passando per la zona universitaria, ricca di chiese dal grande valore artistico e ricca di monumenti.
A piedi si possono raggiungere Piazza San Domenico Maggiore e Piazza del Gesù, il chiostro di Santa Chara o la cattedrale del Duomo, con la sua preziosa Cappella del Tesoro di San Gennaro, dove viene ancora conservato il sangue del santo.
Didattica
L’insegnamento delle lingue viene praticato in un ambiente che sfrutta l’utilizzo dei mezzi di comunicazione audiovisivi e multimediali allo scopo di permettere l’apprendimento dei più svariati registri comunicativi.
Viene applicata la strategia didattica dell’apprendere facendo, che facilita e al contempo rende più efficace l’acquisizione. Si dà ampio spazio alle attività ludico-didattiche poiche favoriscono la caduta delle barriere psicologiche emettono a proprio agio l’allievo.
l corsi sono strutturati nella forma del laboratorio in cui lo studente partecipa attivamente ai processi di regia della propria formazione sotto la guida di docenti altamente esperti e qualificati. l banchi individuali sono sostituiti con tavoli riunione collettivi che facilitano la socializzazione e il confronto degli allievi nelle varie fasi dell’apprendimento.
l materiali didattici utilizzati vengono scientificamente e variamente selezionati ma anche prodotti direttamente dalla scuola.
Frequenza
I corsi sono intensivi; sono possibili anche lezioni individuali.
La frequenza al corso dura dal lunedì al venerdì.
Costi
I prezzi indicati comprendono le spese di iscrizione, i libri e i materiali didattici.
Corso di 2 settimane:
40 ore, ogni lezione 4:00 a ora, costo complessivo 220,00 euro
Corso di 4 settimane:
80 ore, ogni lezione 4:00 a ora, costo complessivo 420,00 euro
Lezioni individuali:
costo di un’ora di lezione 25,00 euro
Note
Ciascun corso deve contenere almeno 5 studenti.
In caso di gruppo (minimo 5 studenti) si può concordare la data di inizio.
Si prega di contattarci per ulteriori informazioni.
This post is also available in: Inglese