NOVEMBRE 2011-GENNAIO 2012 Una sosta in uno spazio d’arte dedicato al fascino della roccia e del tempo. Roccia nata dal fuoco, dal nucleo incandescente, fluido ed invisibile del centro della ...
Napoli Sotterranea: Sequenza degli allestimenti secondo l’ordine del percorso dei visitatori: Postazione 0 – I pieni del marmo, i vuoti del tufo Postazione 1 – Viaggio nella suggestione del buio ...
I napoletani lo amano e sanno come prepararlo a regola d’arte. La tazzulella ‘e cafè fa parte delle irrinunciabili abitudini del napoletano. Il metodo tradizionale per fare un vero caffé ...
Dio è il Buono per definizione. E per eccellenza. Di conseguenza, tutte le cose buone (quelle buone davvero) non possono provenire che da Lui. A conferma di ciò, il caffè ...
Portare alle labbra una tazza di caffè fumante è un gesto comune in buona parte del mondo, ma pochi si saranno posti domande sull’origine della bevanda, la sua storia, il ...
Attraversando vico Cinquesanti, che taglia, per un tratto, una parte dell’antico teatro romano dove si esibivano imperatori come Claudio e Nerone, si entra nella piazza intitolata a uno dei 54 ...