Blog
Blog

Quando Papa Francesco visitò Napoli: un viaggio tra fede, carità e storia

Nel 2015, Papa Francesco visitò Napoli portando un messaggio di speranza e inclusione. La sua visita rappresentò non solo un evento religioso, ma anche un gesto di solidarietà verso una città segnate da sfide sociali ed economiche, ma ricca di cultura e spiritualità. Durante il soggiorno, il Papa visitò luoghi emblematici come il Duomo, il carcere di Poggioreale e il lungomare. Tuttavia, fu la sua tappa al Duomo a lasciare un segno indelebile nei cuori dei napoletani.

Il Pranzo di Pasqua a Napoli: un viaggio nel cuore della tradizione

La Pasqua a Napoli non è solo una celebrazione religiosa, ma una vera e propria festa dei sensi, un’occasione di ritrovo familiare in cui il cibo è il protagonista indiscusso. Le tradizioni gastronomiche partenopee, profondamente radicate nella storia e arricchite da diverse influenze culturali, rendono il pranzo pasquale un’esperienza straordinaria, capace di raccontare, attraverso ogni piatto, la passione e l’amore per la cucina. Dal capretto al casatiello, ogni portata celebra la tradizione e si fa simbolo di rinascita e speranza.

Napoli verticale: 3 percorsi a gradini per scoprire la città da un’altra prospettiva

Se stai cercando un modo autentico e alternativo per visitare Napoli, lasciati guidare alla scoperta della Napoli verticale: una città fatta di salite, discese e panorami mozzafiato, scolpita da oltre 200 scalinate che collegano quartieri, colline e scorci nascosti.

Le 5 cose da fare a Napoli in primavera

La primavera a Napoli è un’esperienza che stimola tutti i sensi. Che si tratti di una passeggiata tra i giardini fioriti, di un aperitivo al tramonto sul mare o di un’esplorazione dei luoghi più affascinanti, ogni attimo trascorso in questa città si trasforma in un ricordo indelebile. Scopri 5 esperienze da non perdere durante una visita alla città in questa stagione.

Basilica di San Paolo Maggiore a Napoli: storia, leggende e curiosità

La Basilica di San Paolo Maggiore è una tappa imperdibile per chi visita Napoli, un luogo in cui storia, arte e leggende si fondono. Con la sua maestosa architettura, gli affreschi spettacolari e le storie che ruotano intorno alla sua struttura, la basilica offre un’opportunità unica di scoprire il legame profondo tra la città e i suoi miti.

La connessione tra Napoli Sotterranea e i Campi Flegrei

Forse non tutti sanno che la rete di cunicoli e passaggi che si sviluppa sotto il ventre di Napoli, non è altro che il risultato di millenni di eruzioni vulcaniche che hanno modellato la città e la sua storia. Ma cosa rende ancora più misterioso questo luogo che prende il nome di Napoli Sotterranea? La sua origine è legata a una delle più grandi eruzioni vulcaniche del Mediterraneo: l’eruzione dei Campi Flegrei.

Radiografie al sottosuolo di Napoli: il progetto con i muoni per scoprire i dissesti

Nel cuore della Napoli Sotterranea, una tecnologia all’avanguardia sta rivoluzionando il nostro modo di esplorare il sottosuolo. Grazie a un’antenna innovativa in grado di “catturare” i raggi cosmici, gli esperti stanno creando radiografie sotterranee per mappare in dettaglio il sottosuolo di Napoli, anticipando dissesti e sprofondamenti che potrebbero mettere a rischio il territorio.

Scopri l’App di Napoli Sotterranea per un viaggio nel cuore della storia

Napoli Sotterranea lancia un’App gratuita: grazie a questa nuova applicazione, i visitatori possono godere di un’esperienza ancora più immersiva ed educativa, avendo accesso a contenuti esclusivi e approfondimenti che vanno oltre la semplice visita guidata.

Napoli Sotterranea protagonista nella nuova serie Disney: “Uonderbois – Il Tesoro Segreto di Napoli”

La città di Napoli, con la sua storia millenaria e i suoi misteri, torna a essere protagonista in un nuovo progetto televisivo che affascinerà il pubblico di tutte le età. La serie Disney “Uonderbois – Il Tesoro Segreto di Napoli” è il nuovo capitolo che unisce avventura, storia e il fascino partenopeo, con una location d’eccezione: Napoli Sotterranea.

Napoli Sotterranea: un riconoscimento mondiale da Tripadvisor

Nel 2024 Tripadvisor – una delle piattaforme di viaggio più influenti a livello globale – ha riconosciuto un importante premio a Napoli Sotterranea: l’ha inserita nella lista delle attrazioni più visitate al mondo. Questo traguardo sottolinea non solo la ricchezza storica e culturale di Napoli, ma anche l’appeal crescente per le esperienze uniche e affascinanti che la città partenopea è in grado di offrire.