Napoli Sotterranea è una delle meraviglie nascoste della città partenopea, un labirinto di cunicoli e gallerie che affonda le sue radici nell’antichità, ma che continua ad incantare e stupire chi ha il privilegio di esplorarla. Tra le sue mura, oltre ai turisti comuni, hanno camminato anche molti volti noti, dai calciatori ai divi del cinema, fino ai membri della nobiltà. Un luogo dove storia, mistero e fascino si intrecciano, attirando ogni anno personaggi da tutto il mondo.
Ambra Angiolini e la magia sotterranea
Recentemente, proprio prima di Pasqua, una delle protagoniste più amate della televisione italiana, Ambra Angiolini, ha deciso di immergersi nei segreti di Napoli Sotterranea. L’attrice, che da sempre è apprezzata per la sua spontaneità e il suo carisma, ha esplorato le cavità sotterranee della città, ammirando la storia millenaria che si nasconde sotto le strade di Napoli. La sua visita è stata un’occasione per scoprire le radici storiche della città e riflettere sulla sua ricca tradizione culturale.
Il calcio e Napoli Sotterranea: il legame con il Napoli e i suoi campioni
Non solo cinema, ma anche calcio ha fatto il suo ingresso nei tunnel di Napoli Sotterranea. A testimoniare l’attrazione che questo luogo esercita sui calciatori, c’è stata la visita di Giovanni Simone, giovane promessa del Napoli che quest’anno sta facendo sognare i tifosi della maglia azzurra. Ma non è il solo. Anche il padre del calciatore, il celebre Diego Simeone, allenatore dell’Atlético Madrid, ha fatto visita qui. La presenza del “Cholo” è una dimostrazione di quanto il fascino di Napoli possa attrarre anche chi, nel calcio, ha scritto pagine indimenticabili. La visita a Napoli Sotterranea è stata per loro un’opportunità per scoprire la città sotto una prospettiva diversa, lontana dai riflettori dello stadio.
Altri volti noti che hanno visitato Napoli Sotterranea
Ma Ambra Angiolini e i Simeone non sono certo i primi a scegliere Napoli Sotterranea come tappa obbligata del loro viaggio. Nel corso degli anni, diversi altri VIP hanno avuto l’opportunità di scoprire questo angolo di Napoli, tanto affascinante quanto misterioso. Tra loro, Serena Rossi, una delle attrici italiane più talentuose, che ha visitato la Napoli Sotterranea insieme al marito, l’attore Davide Devenuto. E ancora, tra i volti noti del grande e piccolo schermo, anche Raoul Bova ha avuto modo di camminare tra le gallerie, lasciandosi affascinare dalla storia che emerge dalle viscere della città.
Tra i noti volti del mondo del cinema ritroviamo anche Francesco Arca che ha deciso di fare tappa qui (uno tra i luoghi più emblematici di Napoli). Ma non solo attori italiani, anche il cinema internazionale ha visto la Napoli Sotterranea come meta ideale: James Franco, noto per i suoi ruoli in film come Spider-Man e 127 ore, ha visitato questo affascinante luogo, lasciandosi incantare dalla sua magia.
Il Principe Filiberto di Savoia e altri visitatori illustri
Non è solo il mondo dello spettacolo e dello sport a dimostrarsi affascinato da Napoli Sotterranea. Tra i visitatori più illustri figura anche il Principe Filiberto di Savoia, che ha esplorato i cunicoli della città partenopea in cerca di una connessione più profonda con la storia e la cultura di Napoli. Un incontro tra la nobiltà e le antiche pietre che raccontano la storia millenaria della città.
Dries Mertens: il legame del Napoli con Napoli Sotterranea
Tra i più affezionati al fascino di Napoli c’è anche l’ex giocatore del Napoli, Dries Mertens, che ha visitato Napoli Sotterranea durante il suo periodo in squadra. L’attaccante belga, considerato uno degli idoli più amati dai tifosi partenopei, ha sempre mostrato una grande passione per la città e la sua storia. La sua visita non è stata solo un’escursione turistica, ma anche un tributo all’amore per Napoli, una città che lo ha accolto come un figlio.
Napoli Sotterranea: un viaggio senza tempo
La magia di Napoli Sotterranea è proprio questa: un viaggio che supera i confini del tempo, permettendo a chiunque, sia VIP che turista, di entrare in contatto con un passato che continua a vivere sotto i piedi di chi cammina sopra. Che si tratti di attori, calciatori, nobili o star internazionali, Napoli Sotterranea resta un luogo che incanta e affascina, un angolo di Napoli dove la storia si svela in ogni pietra, in ogni galleria, in ogni angolo nascosto.
Con il suo fascino eterno, questo luogo misterioso continuerà ad attirare visitatori da tutto il mondo, tutti desiderosi di scoprire i segreti che si nascondono sotto la superficie della città, proprio come hanno fatto tanti altri personaggi famosi che, nel corso degli anni, hanno scelto di fare una passeggiata nel cuore sotterraneo di Napoli.