Palazzo Spinelli e il Fantasma di via dei Tribunali

Pubbli &Rolando, Autore presso Napoli Sotterranea

Palazzo Spinelli e il Fantasma di via dei Tribunali

Palazzo Spinelli di Laurino è una testimonianza viva della Napoli storica, un luogo dove passato e presente si intrecciano attraverso le voci e le leggende che lo hanno reso celebre. Qual è la storia più misteriosa? Quella che racconta del fantasma di via dei Tribunali.

Read More...

Natale a Napoli, il tradizionale mercato della Pignasecca

Ogni anno, la sera dell'Antivigilia, le pescherie di Napoli si trasformano nel cuore pulsante dei preparativi, invase dai cittadini che, per non tradire la tradizione, si affollano per acquistare il pesce fresco destinato a essere il protagonista della cena della Vigilia. Tra le pescherie più famose della città, la Pignasecca è una delle mete più frequentate dai napoletani.

Read More...

Le Tradizioni Partenopee legate all’8 Dicembre

L'8 dicembre, festa dell'Immacolata Concezione, segna il culmine dell'Avvento e l'inizio delle festività natalizie. Si tratta di una data particolarmente sentita in Italia, e soprattutto a Napoli. Qui, infatti, si sono sviluppate tradizioni e rituali che rendono questa ricorrenza come uno degli appuntamenti più significativi del periodo natalizio. La celebrazione, radicata nel tempo, continua a rappresentare un momento di forte identità culturale e religiosa per tutta la comunità partenopea.

Read More...

Parthenope: un viaggio nell’anima di Napoli e nell’arte del cinema

Parthenope è un film che conferma Paolo Sorrentino come uno dei registi più visionari del nostro tempo, capace di mescolare il lirico e il tragico, la luce e l’ombra, in un racconto che non smette mai di sorprendere e incantare. È un film che celebra Napoli, ma anche il potere universale del cinema, che riesce a dare forma ai sogni e a rendere eterna la bellezza fugace della vita.

Read More...

Le Fontane di Napoli: un patrimonio di storia e bellezza

Napoli è una città dove passato e presente si intrecciano in un affascinante mosaico di culture, storie e tradizioni. Tra i suoi innumerevoli tesori, le fontane occupano un posto speciale. Questi monumenti non solo abbelliscono la città, ma rappresentano anche opere d'arte che narrano leggende ed eventi storici.

Read More...

Il corno rosso: il più noto portafortuna di Napoli

Il corno rosso è molto più di un semplice portafortuna: a Napoli è diventato un simbolo di identità culturale e di speranza. Così cercarlo tra le botteghe del centro storico della città è un'esperienza che va oltre lo shopping, perché dieventa un viaggio nella tradizione e nella creatività artigianale. Sia che si tratti di un regalo per qualcuno di speciale o di un souvenir personale, il corno rosso rappresenta un pezzo di Napoli da custodire con affetto.

Read More...

I Parchi di Napoli: un Paradiso Verde

Napoli, città ricca di storia e cultura, è anche un luogo in cui la natura trova spazio per esprimersi. I suoi parchi sono oasi di tranquillità, perfetti per una passeggiata, un picnic o semplicemente per godere della bellezza paesaggistica. Ecco alcuni dei più significativi.

Read More...