Napoli, terza città più visitata d’Italia: oltre 14 milioni di presenze e un futuro sempre più promettente

Non categorizzato Archivi - Napoli Sotterranea

Napoli, terza città più visitata d’Italia: oltre 14 milioni di presenze e un futuro sempre più promettente

Napoli continua a sorprendere, non solo per la sua storia millenaria e il suo straordinario patrimonio artistico, ma anche per la sua capacità di rinnovarsi come destinazione turistica. Grazie agli investimenti in infrastrutture, iniziative culturali e servizi di alta qualità, la città si sta preparando a diventare una meta sempre più ambita dai turisti di tutto il mondo, con un’offerta sempre più diversificata e all'avanguardia.

Read More...

I VIP che hanno visitato Napoli Sotterranea: un viaggio nel cuore segreto della città

Napoli Sotterranea è una delle gemme nascoste della città, un intricato labirinto di cunicoli e gallerie che affonda le sue radici nell'antichità, ma che continua ad incantare chi ha la fortuna di esplorarla. Oltre ai visitatori, tra le sue mura hanno camminato anche volti celebri: calciatori, star del cinema e membri della nobiltà. Un luogo dove storia, mistero e fascino si intrecciano, attirando ogni anno personaggi da ogni angolo del mondo.

Read More...

Quando Papa Francesco visitò Napoli: un viaggio tra fede, carità e storia

Nel 2015, Papa Francesco visitò Napoli portando un messaggio di speranza e inclusione. La sua visita rappresentò non solo un evento religioso, ma anche un gesto di solidarietà verso una città segnate da sfide sociali ed economiche, ma ricca di cultura e spiritualità. Durante il soggiorno, il Papa visitò luoghi emblematici come il Duomo, il carcere di Poggioreale e il lungomare. Tuttavia, fu la sua tappa al Duomo a lasciare un segno indelebile nei cuori dei napoletani.

Read More...

Il Pranzo di Pasqua a Napoli: un viaggio nel cuore della tradizione

La Pasqua a Napoli non è solo una celebrazione religiosa, ma una vera e propria festa dei sensi, un'occasione di ritrovo familiare in cui il cibo è il protagonista indiscusso. Le tradizioni gastronomiche partenopee, profondamente radicate nella storia e arricchite da diverse influenze culturali, rendono il pranzo pasquale un'esperienza straordinaria, capace di raccontare, attraverso ogni piatto, la passione e l'amore per la cucina. Dal capretto al casatiello, ogni portata celebra la tradizione e si fa simbolo di rinascita e speranza.

Read More...

Le 5 cose da fare a Napoli in primavera

La primavera a Napoli è un'esperienza che stimola tutti i sensi. Che si tratti di una passeggiata tra i giardini fioriti, di un aperitivo al tramonto sul mare o di un'esplorazione dei luoghi più affascinanti, ogni attimo trascorso in questa città si trasforma in un ricordo indelebile. Scopri 5 esperienze da non perdere durante una visita alla città in questa stagione.

Read More...

Basilica di San Paolo Maggiore a Napoli: storia, leggende e curiosità

La Basilica di San Paolo Maggiore è una tappa imperdibile per chi visita Napoli, un luogo in cui storia, arte e leggende si fondono. Con la sua maestosa architettura, gli affreschi spettacolari e le storie che ruotano intorno alla sua struttura, la basilica offre un'opportunità unica di scoprire il legame profondo tra la città e i suoi miti.

Read More...

La connessione tra Napoli Sotterranea e i Campi Flegrei

Forse non tutti sanno che la rete di cunicoli e passaggi che si sviluppa sotto il ventre di Napoli, non è altro che il risultato di millenni di eruzioni vulcaniche che hanno modellato la città e la sua storia. Ma cosa rende ancora più misterioso questo luogo che prende il nome di Napoli Sotterranea? La sua origine è legata a una delle più grandi eruzioni vulcaniche del Mediterraneo: l'eruzione dei Campi Flegrei.

Read More...

Radiografie al sottosuolo di Napoli: il progetto con i muoni per scoprire i dissesti

Nel cuore della Napoli Sotterranea, una tecnologia all'avanguardia sta rivoluzionando il nostro modo di esplorare il sottosuolo. Grazie a un'antenna innovativa in grado di "catturare" i raggi cosmici, gli esperti stanno creando radiografie sotterranee per mappare in dettaglio il sottosuolo di Napoli, anticipando dissesti e sprofondamenti che potrebbero mettere a rischio il territorio.

Read More...