Alla scoperta del Parco Nazionale del Vesuvio: natura, paesaggi e avventura nel cuore della Campania

Non categorizzato Archivi - Napoli Sotterranea

Cosa comprare a Napoli: guida ai migliori souvenir tipici e artigianali partenopei

Napoli è una delle città italiane più ricche di tradizioni, arte e cultura popolare. Oltre a essere un vero e proprio museo a cielo aperto, è anche una capitale dello shopping artigianale, con un’offerta ampia e variegata che spazia dai prodotti gastronomici ai manufatti artistici, dai tessuti alla gioielleria. Se stai pianificando una visita e ti chiedi cosa acquistare a Napoli, questa guida ti aiuterà a scoprire i migliori souvenir tipici napoletani, perfetti per portare a casa un ricordo autentico o per fare un regalo originale.

Read More...

Le Isole di Capri, Ischia e Procida: le perle della Campania a due passi dal Golfo di Napoli

Il Golfo di Napoli è da sempre una delle destinazioni più affascinanti per i viaggiatori di tutto il mondo. E non è difficile capirne il motivo: il paesaggio spettacolare, la storia millenaria e la ricca cultura della Campania si intrecciano in un contesto che conquista chiunque vi si affacci. A rendere ancora più straordinaria questa cornice sono le isole che punteggiano il golfo, ognuna con la propria anima, il proprio fascino e una bellezza inconfondibile. Capri, Ischia e Procida non solo impreziosiscono lo scenario del Golfo di Napoli, ma regalano anche un’esperienza autentica e indimenticabile, a pochi minuti di navigazione dalla costa.

Read More...

Napoli e i suoi poeti: un legame tra storia, poesia e natura

Napoli è una città che, sin dai tempi più remoti, ha attratto poeti, artisti e intellettuali, diventando uno degli epicentri culturali più affascinanti al mondo. Tra i numerosi autori legati a questa città, due figure si distinguono per la loro rilevanza storica e letteraria: il poeta Virgilio e il celebre romantico Giacomo Leopardi. Entrambi hanno lasciato un'impronta indelebile nella storia della poesia e, oggi, grazie alla riapertura del Parco Vergiliano a Piedigrotta, è possibile visitare il luogo che custodisce le loro tombe, in un'atmosfera che sembra sospesa nel tempo, un vero angolo di storia e natura.

Read More...

Napoli si è tinta d’azzurro: il quarto scudetto accende il cuore di un’intera città

Napoli si è vestita ancora una volta d’azzurro, celebrando con orgoglio e passione la conquista del quarto scudetto della sua amata squadra. Le strade si sono animate di cori, bandiere e fuochi d’artificio, in un’esplosione di gioia collettiva che ha travolto l’intera città. Un’emozione resa ancora più intensa dalla magia del centro storico, cuore vibrante della cultura partenopea.

Read More...

Le donne che hanno fatto la storia di Napoli

Le donne di Napoli non sono state semplici custodi della bellezza e della tradizione partenopea, ma vere e proprie protagoniste di una lotta incessante per i diritti, la libertà e la giustizia. Da Matilde Serao a Sophia Loren, passando per Eleonora Pimentel Fonseca e Maddalena Cerasuolo, queste figure straordinarie hanno plasmato il volto di Napoli, lasciando un’eredità che continua a ispirare e a rappresentare un modello di forza e determinazione.

Read More...

Il successo del Centro Storico di Napoli: evoluzione e sfide future

Il centro storico di Napoli, riconosciuto come Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1995, è una delle zone urbane più ricche di storia e cultura al mondo. Nel corso degli ultimi decenni, la sua evoluzione ha vissuto straordinarie trasformazioni, passando da un periodo di degrado e abbandono a una rinascita che ha saputo armonizzare tradizione e innovazione, divenendo una meta di grande richiamo per visitatori provenienti da ogni parte del mondo.

Read More...

Napoli, terza città più visitata d’Italia: oltre 14 milioni di presenze e un futuro sempre più promettente

Napoli continua a sorprendere, non solo per la sua storia millenaria e il suo straordinario patrimonio artistico, ma anche per la sua capacità di rinnovarsi come destinazione turistica. Grazie agli investimenti in infrastrutture, iniziative culturali e servizi di alta qualità, la città si sta preparando a diventare una meta sempre più ambita dai turisti di tutto il mondo, con un’offerta sempre più diversificata e all'avanguardia.

Read More...

I VIP che hanno visitato Napoli Sotterranea: un viaggio nel cuore segreto della città

Napoli Sotterranea è una delle gemme nascoste della città, un intricato labirinto di cunicoli e gallerie che affonda le sue radici nell'antichità, ma che continua ad incantare chi ha la fortuna di esplorarla. Oltre ai visitatori, tra le sue mura hanno camminato anche volti celebri: calciatori, star del cinema e membri della nobiltà. Un luogo dove storia, mistero e fascino si intrecciano, attirando ogni anno personaggi da ogni angolo del mondo.

Read More...

Quando Papa Francesco visitò Napoli: un viaggio tra fede, carità e storia

Nel 2015, Papa Francesco visitò Napoli portando un messaggio di speranza e inclusione. La sua visita rappresentò non solo un evento religioso, ma anche un gesto di solidarietà verso una città segnate da sfide sociali ed economiche, ma ricca di cultura e spiritualità. Durante il soggiorno, il Papa visitò luoghi emblematici come il Duomo, il carcere di Poggioreale e il lungomare. Tuttavia, fu la sua tappa al Duomo a lasciare un segno indelebile nei cuori dei napoletani.

Read More...